giovedì 3 Aprile 2025
redazione@onstyle.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

-

Torna l’ora legale: lancette un’ora avanti

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo

Questa notte, tra sabato 29 e domenica 30 marzo, alle 2, dovremo spostare la lancetta dell’orologio un’ora avanti perchè torna l’ora legale.

In questo modo, con l’arrivo della bella stagione, potremo avere giornate più lunghe.

Il passaggio dall’ora solare a quella legale causerà 60 minuti di sonno perduto nella notte, ma guadagneremo un’ora in più di luce tra pomeriggio e sera.

Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, stima che durante i sette mesi di ora legale l’Italia risparmierà circa 100 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 330 milioni di kWh, che genererà un rilevante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione di circa 160 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera.

Gli scienziati sono divisi per quanto concerne l’impatto sulla salute di questo mini jet-lag. C’è chi propone di adottare l’ora legale tutto l’anno, e chi invece si oppone sostenendo che esporsi costantemente alla luce solare per prima cosa al mattino aiuta a regolare i ritmi circadiani naturali del corpo, favorendo un sonno migliore, e quindi propongono l’ora solare permanente.

Inoltre, gli esperti propongono, per superare il disagio del cambio d’orario, di mangiare qualche snack leggero (frutta, yogurt, barrette ai cereali…) a metà mattinata in modo da non arrivare all’ora di pranzo (spostata di un’ora, quindi le 13 saranno le 14), troppo affamati. Mentre consigliano un pasto leggero alla sera in modo da poter andare a dormire presto.

PUO' INTERESSARTI ANCHE....